Page de couverture de Sara Manisera e padre Jalal Yako | Turchia/Siria/Iraq

Sara Manisera e padre Jalal Yako | Turchia/Siria/Iraq

Sara Manisera e padre Jalal Yako | Turchia/Siria/Iraq

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

L’acqua: bene prezioso, fonte di vita e di futuri conflitti. Il bacino idrico del Tigri ed Eufrate, i fiumi della Mesopotamia e della civiltà assiro-babilonese, comprende tre paesi: l’Iraq, la Siria e la Turchia. Per millenni le più importanti civiltà si sono sviluppate a partire dall’acqua, condividendo una risorsa idrica che non aveva confini, Stati-nazione, né divisioni lungo linee settarie e confessionali, eredità di politiche coloniali a partire dal 1916 con gli accordi Sykes-Picot. Oggi, un gruppo di giovani ambientalisti della regione prova a porre al centro l’acqua come strumento di pace per superare le fratture ed evitare futuri conflitti.

____

geografia delle fedis
abato 27 maggio 2023
Brolo del Palazzo Vescovile, Vicenza
TURCHIA / SIRIA / IRAQ
La geografia dell’acqua
con Sara Manisera (giornalista freelance, Fada collective), padre Jalal Yako (sacerdote Chiesa Siro-Cattolica dell’Iraq)
conduce Costanza Spocci

Incontro realizzato nell'ambito della 19ª edizione del Festival Biblico

In collaborazione con: Jesus
Si ringrazia: De Facci Luigi spa

Ce que les auditeurs disent de Sara Manisera e padre Jalal Yako | Turchia/Siria/Iraq

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.