
Scuola e manette
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Posto che una vita spezzata non si redime con la scuola, ma cercando di cambiare le condizioni che hanno permesso che si spezzasse, la scuola esiste anche e forse soprattutto per ragazzi del genere: per tenerli alla larga dalla strada, perché capiscano che il contesto in cui vivono non deve per forza trasformarsi in una condanna, in un destino. Per fortuna a questo scopo si possono fare delle cose concrete. Ne parliamo in questa puntata, anche sentendo chi, con questi ragazzi, ci lavora ogni giorno, da anni, come Cesare Moreno, o chi, come Amedeo Savoia, ci ha avuto a che fare dopo, in carcere.
Materiali citati e link:- Dati citati sui giovani presi in carico dalla giustizia
- Report di Openpolis Giovani a rischio
- Dati Istat sui minori in condizioni di povertà (fino al 2022). Qui i dati aggiornati, pubblicati dopo la registrazione dell’episodio.
- Studio pubblicato da Banca d’Italia
- Carla Melazzini, Insegnare al principe di Danimarca, Sellerio, Palermo, 2023
- La sperimentazione condotta dall’Università di Chicago
Ce que les auditeurs disent de Scuola e manette
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.