
Sette mosse per stare bene a tavola dopo i 50
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
A tavola ci si nutre, ma non solo. Ci si ritrova, ci si rilassa e si condivide. E proprio da qui vogliamo partire oggi a Obiettivo Salute in Tavola, per parlare di benessere dopo i 50 anni. Insieme al dottor Gabriele Piuri, specialista in Scienza dell'Alimentazione, consigliere della Società Italiana di Agopuntura (SIA) e autore del blog La dieta dei sapori, esploriamo come le scelte quotidiane - dal piatto al movimento - possano fare la differenza nel garantirci più energia, autonomia e qualità della vita. Sette mosse semplici, concrete e sostenibili per trasformare il cibo in un vero investimento per il nostro futuro.
Con Hyde, pseudonimo di Manuel Paparella, inventore, creatore di contenuti online e autore di La logica degli enigmi, edito da Mondadori Electa, alleniamo la mente.
In chiusura sentiamo il dottor Raffaele Morelli, psichiatra, psicoterapeuta e autore del libro Troppi pensieri. Ritrovare il silenzio dentro di sé (Mondadori). Superati i 50, la vita non si ferma: evolve. E spesso con lei cambia anche il nostro sguardo. È l’età delle scelte più consapevoli, delle priorità che si ridefiniscono, della voglia di dare nuovo significato al tempo che abbiamo.