
Siamo in grado di sopravvivere all' IA e alla Robotica ?
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tard
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Viene sottolineata la quasi assenza di un dibattito critico diffuso, nonostante il rischio potenziale per circa 800 milioni di posti di lavoro globalmente entro il 2030, non solo manuali ma anche qualificati come medici, insegnanti e programmatori.
L'analisi mette in guardia sul rischio di una società iper-controllata da algoritmi opachi e un reddito universale che potrebbe diventare strumento di controllo.
Come soluzione, propone consapevolezza, alfabetizzazione digitale (capire il funzionamento e i limiti delle tecnologie), porre paletti chiari alla delega decisionale all'IA, difendere il valore del lavoro umano e coltivare qualità intrinsecamente umane come empatia e connessioni reali, diventando indistraibili.
#IA #Robotica #Lavoro #Società #Futuro #Automazione #PostiDiLavoro #AlfabetizzazioneDigitale #Umanità #Tecnologia
DISCLAIMER
Il presente contenuto è stato creato a scopo di intrattenimento, approfondimento e satira critica su temi come tecnologia, bufale, bitcoin e crime legati al mondo digitale. Le opinioni espresse sono esclusivamente personali e non rappresentano consigli professionali o incentivi all’acquisto. Quando parliamo di tecnologia, condividiamo punti di vista personali, senza alcuna intenzione di promuovere prodotti o servizi. Gli episodi che trattano di bitcoin e criptovalute riflettono il nostro interesse personale e sono pensati per stimolare la riflessione e la ricerca autonoma degli ascoltatori; non costituiscono invito a investire o acquistare. Gli episodi incentrati su vicende di crime sono realizzati con l'intento di mantenere vivo il ricordo di tali eventi, senza emettere giudizi o offrire valutazioni morali. Invitiamo sempre gli ascoltatori a verificare le informazioni attraverso fonti accreditate e a mantenere un approccio critico e informato. Per i testi potrebbero essere utilizzati anche strumenti AI come Chatgpt, Perplexity, Grok, Claude e chi più ne ha ne metta. Le voci utilizzate in questo progetto sono state generate attraverso la piattaforma play.ht e ttsmaker.com. Gli effetti sonori di sottofondo provengono da pixabay.com e UDIO.com, La sigla è stata creata da GP-Music e hajacska33 da Pixabay mentre il montaggio audio è stato interamente realizzato da Alex.
Copyright 2024 2025 di IBB Internet Bufale e Bitcoin. Tutti i diritti riservati.
#IBB #INTERNETBUFALEBITCOIN #BITCOIN #CRIPTO #BUFALE #CRYPTO #ALTCOIN
Se vuoi scriverci: internetbufalebitcoin@gmail.com Oppure su x.com @18_03_1968
Se vuoi supportare il Podcast (e ne abbiamo davvero molto bisogno) abbonati su : https://www.spreaker.com/podcast/ibb-internet-bufale-bitcoin--6011739/support
PER DONAZIONI Bitcoin wallet (solo BTC) : bc1qh4l7345ulmlrqxfxtqa3xdcxqcte8ff8glagxh
Ce que les auditeurs disent de Siamo in grado di sopravvivere all' IA e alla Robotica ?
Moyenne des évaluations de clientsÉvaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.
Il n'y a pas encore de critiques pour ce titre.