Page de couverture de Additivi per smalti ceramici: fase di macinazione

Additivi per smalti ceramici: fase di macinazione

Additivi per smalti ceramici: fase di macinazione

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

In questo episodio parliamo dell’importanza degli smalti da macinazione nella produzione di piastrelle ceramiche.

La fase di smaltatura richiede sospensioni con proprietà reologiche precise per un’applicazione uniforme e un risultato finale di qualità.

Ma cosa succede se maciniamo uno smalto solo con acqua?

Avremo problemi di coesione, sedimentazione veloce e mancanza di livellamento, compromettendo l’intero processo.

Gli additivi chimici – fluidificanti e leganti – sono fondamentali già durante la macinazione, e vanno scelti in base al tipo di applicazione: airless ad alta o bassa densità, campana o filiera.

Ogni metodo ha esigenze diverse: evitare sedimentazione, garantire coesione e mantenere la giusta viscosità.

Non esiste una formula unica: ogni contesto produttivo richiede la sua strategia.

Tuttavia, una corretta additivazione in macinazione migliora non solo la qualità dell’applicazione, ma anche i tempi e la produttività del processo di macinazione stesso.

Ce que les auditeurs disent de Additivi per smalti ceramici: fase di macinazione

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.