Page de couverture de Strada Facendo: una storia lunga cent'anni

Strada Facendo: una storia lunga cent'anni

Strada Facendo: una storia lunga cent'anni

Auteur(s): Autostrade per l'Italia e Guglielmo Paternesi
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Questo è "Strada Facendo", un podcast che parla di una strada lunga cent'anni.
Una finestra su alcuni degli eventi storici più importanti del nostro '900, ricchi di fascino e contraddizione.


Strada Facendo è un podcast di Autostrade per l'Italia scitto da Simone Clemente e Davide Kessler di Will Media.
La supervisione dei testi è di Guglielmo Paternesi.
La cura editoriale è di Francesco Zaffarano.
Project management a cura di Monia Donati.
La produzione è di Angelica Lato.
La supervisione suono e musica è di Luca Micheli.
La post produzione e il sound design sono di Aurora Ricci.
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.
Il fonico di studio è Luca Possi.
Copyright Autostrade per l'Italia
Politique
Épisodes
  • Episodio 9 – Quando la storia si colora di emozioni: incontro con Livio Fontanesi
    Feb 24 2025
    Livio Fontanesi ha 87 anni, buona parte dei quali li ha passati lavorando come geometra in una società controllata di Autostrade per l’Italia.
    Attraverso il racconto della sua vita, in questo episodio scopriamo le trasformazioni delle strade italiane negli anni del boom economico, quelle trasformazioni che hanno modernizzato l’Italia e trasformato la vita di tutte e tutti noi.
    Insieme a lui, Guglielmo Paternesi ricostruisce il cammino che ha portato alla costruzione dell’Autostrada del Sole, e alcune delle innovazioni che hanno segnato la nascita della rete autostradale italiana.
    Perché la storia dell’autostrada è proprio la storia di tanti normali lavoratori, come Livio, con tutte le sue ambizioni, le sue prospettive. Per dare un volto, e una voce a chi c’è dietro alla più grande opera di ingegneria mai realizzata in questo Paese.
    Voir plus Voir moins
    20 min
  • Episodio 8 - Le calamità naturali e la solidarietà nazionale
    Dec 2 2024
    Il 6 aprile 2009, il terremoto dell'Aquila sconvolge l'Italia.Alle prime luci dell’alba la TV non parla di altro, le autostrade erano invase dai mezzi di soccorso, tutti diretti in quella zona d’Abruzzo. Da nord a sud, Istituzioni, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e volontari si sono immediatamente mobilitati, rispondendo con unità e determinazione.Questa ultima puntata del podcast Strada Facendo celebra il potere della solidarietà che, ieri come oggi, ci unisce nei momenti di crisi.Alla solidarietà non si sottrae nessuno, anche le aziende scendono in campo.
    Perché se la natura rimane imprevedibile, ciò che accomuna le emergenze di ieri e di oggi sono proprio le persone. Perché a fronte di tecniche di intervento sempre più sofisticate, di logiche organizzative all’avanguardia, resta attuale il grande sacrificio da parte di tutte le donne e gli uomini che sono impegnati nella macchina dei soccorsi.

    Fonte: video del "Ministero dell'Interno - Protezione Civile"
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Episodio 7 - Presto serve un cuore
    Nov 25 2024
    Con una Lamborghini Huracan a servizio della Polizia di Stato, gli organi per i trapianti viaggiano alla massima velocità sulle autostrade italiane, salvando vite preziose. Siamo al settimo episodio di Strada Facendo che ci immerge nella corsa contro il tempo di questi bolidi che trasportano speranza nelle città lontane nel momento del bisogno.Ma la realtà dei trapianti e delle emergenze su strada ci racconta anche di una rete che, specie nei momenti più critici, dà il meglio di sé per rispondere a un’urgenza nel totale rispetto delle regole e dei parametri di sicurezza.
    L’autostrada diventa un simbolo di vita, in un viaggio che racconta l’incontro tra tecnologia e umanità che si nasconde dietro a ogni trapianto.

    Inserto audio su gentile concessione di Quattroruote.
    Voir plus Voir moins
    11 min

Ce que les auditeurs disent de Strada Facendo: una storia lunga cent'anni

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.