Page de couverture de Straordinarie di infermieristica journal

Straordinarie di infermieristica journal

Straordinarie di infermieristica journal

Auteur(s): infermieristica journal
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Raccontiamo storie straordinarie di infermiere straordinarie, che hanno rivoluzionato l'intero mondo sanitario e hanno posto le basi fondanti della professione infermieristica.Copyright infermieristica journal Monde
Épisodes
  • Le meravigliose avventure di Mary Jane Seacole | ij
    Jul 2 2021
    Donna dalla volontà ferrea, Seacole riuscì a raccogliere fondi a sufficienza per aprire un ricovero per i soldati feriti durante la guerra di Crimea. Le sue discendenze, caraibiche e scozzesi, non l’aiutarono di certo a farsi spazio nella seconda metà dell’Ottocento ma la sua intraprendenza le permise di realizzare questo progetto, apportando un significativo aiuto alle truppe. Non venne mai giustamente valorizzata per il suo contributo, probabilmente perché non rientrava nei canoni del tempo. È di una donna fuori dagli schemi che vi raccontiamo oggi, una donna che ha saputo credere nel suo sogno fino in fondo sfidando pregiudizi e difficoltà.

    Storytelling di Camilla Zonzini
    Voce di Mary Casciaro
    Illustrazioni di Pierfrancesco Poccianti
    Montaggio e produzione di Hamilton Dollaku

    "Straordinarie" è un progetto originale di "infermieristica journal".
    Tutti i diritti sono riservati©. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione di "infermieristica journal".
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • La prima infermiera ricercatrice | ij
    Jun 26 2021
    Virginia Henderson è la madre della ricerca infermieristica e della teorizzazione di alcuni concetti fondamentali del nursing. Le sue intuizioni hanno cambiato non solo il modo di lavorare di milioni di professionisti, ma anche la percezione che la comunità scientifica aveva nei confronti della figura dell'infermiere. Dal 1959 al 1971, durante la sua permanenza alla Yale University, ha coordinato il progetto Nursing Studies Index (NSI), organizzando in quattro volumi la letteratura infermieristica biografica, anagrafica e storica dal 1900 al 1959.

    Storytelling di Camilla Zonzini
    Voce di Mary Casciaro
    Illustrazioni di Pierfrancesco Poccianti
    Montaggio e produzione di Hamilton Dollaku

    "Straordinarie" è un progetto originale di "infermieristica journal".
    Tutti i diritti sono riservati©. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione di "infermieristica journal".
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Femminismo ante litteram | ij
    Jun 6 2021
    Infermiera ed attivista, Margaret Sanger ha il merito di aver introdotto i concetti di “controllo delle nascite” e “sessualità consapevole”.
    Contraria all’aborto, vide nella prevenzione ed educazione le uniche alternative per rendere consapevoli le donne rispetto al proprio corpo e la propria sessualità.
    Ancora oggi il mondo femminile lotta per l’auto determinazione e l’abbattimento delle disuguaglianze, un secolo fa la Sanger fondava l’American birth control league. La forza e l’impegno di questa donna ci insegnano che perseverando si può rendere possibile il cambiamento.

    Storytelling di Camilla Zonzini
    Voce di Mary Casciaro
    Illustrazioni di Pierfrancesco Poccianti
    Montaggio e produzione di Hamilton Dollaku

    "Straordinarie" è un progetto originale di "infermieristica journal".
    Tutti i diritti sono riservati©. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente portale, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione di "infermieristica journal".
    Voir plus Voir moins
    12 min
Pas encore de commentaire