Page de couverture de Tacchetti e Resistenza

Tacchetti e Resistenza

Tacchetti e Resistenza

Auteur(s): ASD Spartak Apuane
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Tacchetti e Resistenza è il podcast dello Spartak Apuane, ma non solo: vuole diventare il punto di riferimento del calcio popolare, un calcio ribelle. Cercheremo di spiegare perché il calcio popolare scriverà la storia attraverso tematiche prettamente calcistiche o più legate all'attualità, con lo stesso spirito che ci porta a lottare contro il fascismo, il razzismo e il sessismo, sempre. Perché il calcio non è solo business e speculazione: è passione, comunità e Resistenza. Tacchetti affilati, pugni chiusi: si gioca!Copyright Spartak Apuane Football (soccer) Politique Science Sciences politiques Sciences sociales
Épisodes
  • Ep. 3 - "Valdinievole/Pistoia" con Lokomotiv Viadipietreto
    Jun 2 2025
    Il calcio popolare è una realtà in continua espansione, sempre più realtà popolari nascono sparse per l'Italia in risposta alle pieghe che lo sport e la società stanno prendendo. Negli ultimi anni c'è stato un tentativo di creare una rete che potesse permettere a queste realtà di aprire confronti sulle varie tematiche che riguardano lo sport popolare per fare fronte comune su temi politici, sociali e sportivi e permettere a queste squadre di crescere e creare spazi da far attraversare da sempre più persone da tutta Italia. Un progetto ambizioso e difficile ma che noi, in Toscana e Liguria, stiamo portando avanti. Per questo abbiamo invitato nel nostro podcast la squadra di calcio popolare della Valdinievole Lokomotiv Viadipietreto, per discutere di tutti i temi che ci riguardano e prendere spunti per portare avanti i nostri rispettivi progetti e, perché no, di farci due risate. Loro, che sono una delle prima squadre di calcio popolare a portare avanti determinati valori, avevano tanto da raccontarci e in qualche modo passarci per le nostre future esperienze, dagli sponsor etici alle mitiche feste di Mauro. Perché, alla fine, il calcio popolare è soprattutto questo: passione, divertimento e aggregazione
    Voir plus Voir moins
    1 h et 8 min
  • Ep. 2 - "Genova" con La Resistente
    May 4 2025
    Il calcio popolare è una realtà in continua espansione, sempre più realtà popolari nascono sparse per l'Italia in risposta alle pieghe che lo sport e la società stanno prendendo. Negli ultimi anni c'è stato un tentativo di creare una rete che potesse permettere a queste realtà di aprire confronti sulle varie tematiche che riguardano lo sport popolare per fare fronte comune su temi politici, sociali e sportivi e permettere a queste squadre di crescere e creare spazi da far attraversare da sempre più persone da tutta Italia. Un progetto ambizioso e difficile ma che noi, in Toscana e Liguria, stiamo portando avanti. Per questo abbiamo invitato nel nostro podcast la squadra di calcio popolare genovese La Resistente, per discutere di tutti i temi che ci riguardano e prendere spunti per portare avanti i nostri rispettivi progetti e, perché no, di farci due risate. Perché, alla fine, il calcio popolare è soprattutto questo: passione, divertimento e aggregazione
    Voir plus Voir moins
    1 h
  • Ep. 1 - "Fare gol non serve a niente" con Luca Pisapia
    Apr 4 2025
    Luca Pisapia è un giornalista trapiantato a Roma dalla nebbiosa Milano. All'ombra della Madonnina ha sviluppato la malattia che attanaglia tutt* noi: quella per il calcio. Ha dedicato la sua vita a scrivere di calcio, ma in un modo diverso, che ne analizzi i suoi lati oscuri, quelli che lo rendono da sempre il prodotto più riuscito dell'industria culturale del capitale. Lo fa alla perfezione nel suo ultimo libro "Fare gol non serve a niente" e noi lo abbiamo invitato perchè siamo agli antipodi esatti di quella frase. Volevamo farci spiegare come potremmo ridare valore al momento alto per eccellenza dello sport.
    Voir plus Voir moins
    50 min

Ce que les auditeurs disent de Tacchetti e Resistenza

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.