Épisodes

  • Speciale GAL Terre del Sesia
    Aug 28 2025
    Gal terre del Sesia raccontata su Terre di Diamanti. L’unione della forza dei comuni della nostra zona possono dare visibilità al nostro territorio nel mondo intero tramite la presentazione di un nuovo sito e un nuovo logo che rappresenta la Valsesia.
    Voir plus Voir moins
    27 min
  • Speciale Prevenzione
    Aug 7 2025
    Speciale sulla prevenzione alle truffe e altri reati con il maggior Marco Vivaldi del corpo dei carabinieri di Vercelli.
    Voir plus Voir moins
    37 min
  • GAL Terre del Sesia
    Jul 6 2025
    Franco  Gilardi e Roberto  Veggi spiegano la nuova programmazione 2023‑2027 del GAL Terre del  Sesia: 2,8  milioni di fondi europei per colline e montagne dal lago d’Orta all’Alta Valsesia. Bandi per agriturismi, start‑up, comuni e recupero beni culturali con contributi fino al 50 % (privati) o 70 % (enti). Un’occasione per rilanciare turismo rurale, bioedilizia e filiere locali.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • Museo  delle  Campane Achille  Mazzola
    Jun 29 2025
    Alessandro  Barlassina e Silvana  Mazza aprono le porte del suggestivo Museo delle Campane Achille  Mazzola di Valduggia. Fra fusioni ottocentesche, stampi in argilla e modelli lignei intagliati a mano, scopriamo l’arte antica del “fare campane” che ha dato voce a chiese di mezzo mondo. I curatori raccontano le tecniche di sagomatura, la firma acustica di ogni bronzo e l’impegno della Fondazione Mazzola nel preservare un patrimonio sonoro unico, pezzo imprescindibile dell’identità valsesiana.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • 1000 anni di Varallo
    Jun 28 2025
    La storica Paola  Angeleri e il paleografo Massimo  Bonola custodiscono a Varallo una pergamena imperiale del  1025: Corrado II confisca terre ai conti di Pombia e cita per la prima volta ponte di Varade, Rocca di Uberto e Alpe d’Òtro. Un documento che ridisegna l’origine medioevale della Valsesia, tra poteri vescovili, alpeggi ricchissimi e vie di transito strategiche.
    Voir plus Voir moins
    24 min
  • Balocco Bimbi - Episodio 3
    May 4 2025
    Alla manifestazione benefica Balocco  Bimbi incontriamo il vice‑ispettore Ludovico  Giuseppe  Diano e il sovrintendente Giuseppe  Sasso del Gabinetto di Polizia Scientifica di Vercelli. Tra lampade forensi e polveri dattiloscopiche, i tecnici mostrano ai bambini come si cercando impronte, fibre e DNA sulla “scena del crimine” ricreata nel paddock della pista prove. Un episodio che svela l’aspetto didattico della polizia scientifica e l’importanza di avvicinare i più piccoli alla legalità, trasformando l’investigazione in curiosità sana e gioco educativo.
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Balocco Bimbi - Episodio 5
    May 4 2025
    Il sindaco Gian  Mario  Morello descrive l’orgoglio di Balocco, un paese di 250 abitanti che grazie alla manifestazione, accoglie migliaia di visitatori e forze dell’ordine per una giornata di motori, musica e beneficenza . Dalla logistica sulla storica pista prove alla sinergia con AOP, Morello svela come Balocco sia diventata “capitale della solidarietà” del Vercellese.
    Voir plus Voir moins
    4 min
  • Balocco Bimbi - Episodio 4
    May 4 2025
    Il presidente Roberto Francese racconta le battaglie quotidiane dell’Associazione Oncologica Pediatrica ODV, ideatrice di Balocco Bimbi. Dal primo giro in pista con i bambini alla vendita solidale di uova e colombe pasquali, Francese spiega come l’evento supporti la ricerca dell’Ospedale Regina Margherita di Torino. Un dialogo intenso sul valore di donare un giorno di festa a chi lotta tutto l’anno.
    Voir plus Voir moins
    5 min