Page de couverture de Transizioni nel Settecento italiano: Catterina Vizzani / Giovanni Bordoni

Transizioni nel Settecento italiano: Catterina Vizzani / Giovanni Bordoni

Transizioni nel Settecento italiano: Catterina Vizzani / Giovanni Bordoni

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

La storia queer di questo episodio è quella di Giovanni Bordoni, alias Catterina Vizzani (1719-1743). Assegnato femmina alla nascita e abile seduttore di donne, la sua transizione fu documentata poco dopo la sua morte. Noi abbiamo esplorato com’era la sua vita di fronte agli ostacoli del binarismo di genere nel XVIII secolo, quali istituzioni furono coinvolte nella regolamentazione dell’identità di genere, e in che modo la sua comunità si confrontò con lui in quanto transgender.

Scritto da Clorinda Donato (California State University, Long Beach)
Voce narrante: Giovanni Maria Siniscalco

Interviste a:
  • Fernanda Alfieri (Università di Bologna)
  • Clorinda Donato (California State University, Long Beach)
  • Massimo Cattaneo (Università Federico II - Napoli)
  • Nicoz Balboa
Curato e prodotto da Chiara Beccalossi e Federica Folino Gallo
Interviste di Chiara Beccalossi
Post produzione e sound design di Federica Folino Gallo
Art work di Oscar Bertolissi
Realizzato per LGBT+ History Month Italia con il supporto di Ilga-Europe
https://www.instagram.com/storiequeer/

Ce que les auditeurs disent de Transizioni nel Settecento italiano: Catterina Vizzani / Giovanni Bordoni

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.