
UN PADRE CON 500 FIGLI
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
Narrateur(s):
-
Auteur(s):
À propos de cet audio
Questo podcast discute i rischi della perdita di variabilità genetica nella popolazione umana, evidenziando l'importanza che la prole non sia troppo simile ai genitori per garantire la biodiversità. L'articolo esamina il caso di un uomo che avrebbe generato 500 figli attraverso donazioni di sperma, sottolineando come un diffuso "mercato nero" di gameti possa aumentare il rischio di inbreeding e l'incidenza di malattie ereditarie recessive e legate ai cromosomi sessuali, spiegando i meccanismi genetici sottostanti. Vengono citati esempi di famiglie aristocratiche e comunità isolate per illustrare gli effetti negativi della consanguineità. Infine, il testo confronta le normative italiane e di altri paesi sulla donazione di sperma, mettendo in guardia contro la "deriva genetica" che potrebbe derivare da procedure troppo permissive