Page de couverture de Usare l'intelligenza artificiale per adattarsi al cambiamento climatico

Usare l'intelligenza artificiale per adattarsi al cambiamento climatico

Usare l'intelligenza artificiale per adattarsi al cambiamento climatico

Écouter gratuitement

Voir les détails du balado

À propos de cet audio

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale ha compiuto passi da gigante in molti ambiti, e quello delle previsioni meteo non fa eccezione. In questa puntata in diretta dal Wired Next Fest Trentino 2024 di Grande Giove, il podcast di Wired che tratta di innovazione, scienza e tecnologia in collaborazione con Fondazione Hub Innovazione Trentino, abbiamo parlato con Elena Tomasi, ingegnera ambientale, specializzata in Fisica dell'atmosfera. È ricercatrice presso la Fondazione Bruno Kessler dove sviluppa modelli di intelligenza artificiale al servizio della modellistica meteo/climatica, nel contesto del Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing. Ai microfoni, in diretta dal Wired Next Fest di Rovereto, Daniele Ciciarello e Matteo Imperiale, con il coordinamento editoriale di Luca Zorloni, il supporto editoriale di Maddalena Sara e il supporto operativo e logistico di Elena Lotto, Clarissa Rosati e Silvia Mosconi. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

Ce que les auditeurs disent de Usare l'intelligenza artificiale per adattarsi al cambiamento climatico

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.