Obtenez 3 mois à 0,99 $/mois + 20 $ de crédit Audible

OFFRE D'UNE DURÉE LIMITÉE
Page de couverture de Architettura vegetale

Architettura vegetale

Aperçu
En profiter Essayer pour 0,00 $
L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP.
Abonnez-vous à Audible pour 0,99 $/mois pendant les 3 premiers mois et obtenez un crédit de 20 $ en prime sur Audible.ca. La notification de crédit sera envoyée par courriel.
1 nouveauté ou titre populaire à choisir chaque mois – ce titre vous appartiendra.
L'écoute illimitée des milliers de livres audio, de balados et de titres originaux inclus.
L'abonnement se renouvelle automatiquement au tarif de 0,99 $/mois pendant 3 mois, et au tarif de 14,95 $/mois ensuite. Annulation possible à tout moment.
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Architettura vegetale

Auteur(s): Maurizio Corrado
Narrateur(s): Maurizio Corrado
En profiter Essayer pour 0,00 $

14,95 $/mois après 3 mois. L'offre prend fin le 1 décembre 2025 à 23 h 59, HP. Annulation possible à tout moment.

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 4,69 $

Acheter pour 4,69 $

À propos de cet audio

La prima guida in audio ai grandi temi e alle opere dei protagonisti dell'architettura e del design.

Da Maurizio Corrado, architetto, saggista e docente di Storia del Design all'Accademia di Belle Arti di Bologna ed Ecodesign a quella di Verona. Da anni si occupa di design e architettura ecologici, è curatore del blog "L'architetto nella foresta" per "La Repubblica".

La serie "Audioarchitettura" ti fa scoprire il mondo dell'architettura e del design: la storia, gli stili e i protagonisti. Questi audiobook sono brevi e complete guide per orientarti nella storia dell'architettura mondiale in un percorso che ti guida alla scoperta dei dettagli di uno stile, dei significati simboli di un monumento, del contesto storico e sociale in cui nasce e dei legami con le altri arti.

Da molti anni si parla di architettura sostenibile, si può dire che ormai tutti i progettisti si preoccupano di offrire proposte attente all'ambiente. Fra queste ce ne sono alcune discutibili e altre che sono senza ombra di dubbio ecologiche e sostenibili. Sono quelle che prendono in considerazione i materiali da costruzione vegetali: le piante. Tecniche e materiali spesso antichi e usati in altre culture, che sono stati riscoperti proprio per le loro qualità; perché permettono di avere case sane, belle ed economiche.

In questo audiobook, la voce stessa dell'autore ci porta in un viaggio incredibile tra le potenzialità e le proprietà di materiali che non si pensava potessero essere utilizzati per costruire edifici, alla scoperta della nuova bioedilizia in rapporto con l'ambiente, la natura e la società.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing
Architecture Art
Pas encore de commentaire