Page de couverture de Crisi e rivoluzione - 1943-1945. Dalla crisi del fascismo alla liberazione

Crisi e rivoluzione - 1943-1945. Dalla crisi del fascismo alla liberazione

Lezioni di Storia

Aperçu
Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Crisi e rivoluzione - 1943-1945. Dalla crisi del fascismo alla liberazione

Auteur(s): Simona Colarizi
Narrateur(s): Simona Colarizi
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 4,17 $

Acheter pour 4,17 $

À propos de cet audio

Il 25 luglio 1943 il Gran Consiglio del Fascismo destituisce Mussolini e il re Vittorio Emanuele III lo fa arrestare. Ventuno mesi dopo, il 25 aprile 1945, l'insurrezione partigiana e l'avanzata degli Alleati sanciscono la Liberazione. Dalla caduta del fascismo all'armistizio, dall'occupazione nazista alla guerra civile, il biennio 1943-45 è scandito da una sequenza drammatica di avvenimenti, decisivi per la storia nazionale.

Dopo un ventennio di dittatura, l'Italia si ritrova divisa, devastata da una guerra totale, sull'orlo della dissoluzione istituzionale. Ma la resistenza all'occupazione nazista diviene l'inizio di una reazione che cambierà il futuro del paese. In quegli anni rinasce la società civile, si riformano i partiti, emergono idee e valori che costituiranno i fondamenti della Repubblica.

©2019 Gius. Laterza & Figli S.p.a. (P)Emons 2019. Edizione su licenza di Gius. Laterza & Figli S.p.a.
Europe Moderne XXe siècle
Pas encore de commentaire