Résultats de "Amedeo Balbi" dans Toutes les catégories
-
-
Su un altro pianeta
- C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra?
- Auteur(s): Amedeo Balbi
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 49 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L’immagine più bella che gli astronauti hanno colto dalla Luna è stata quella della Terra. Fulgida e azzurra nel buio più nero, delicata, come vivente. Qualcosa di unico nello Spazio sconfinato. Eppure noi umani siamo spesso inebriati dal sogno di lasciarla per trasferirci su altri pianeti. In principio fu la fantascienza: nel 1966, mentre il programma Apollo era in pieno svolgimento, negli USA andava in onda per la prima volta la serie tv Star Trek in cui la nave stellare Enterprise viaggiava alla ricerca di "strani, nuovi mondi".
-
Su un altro pianeta
- C'è un futuro per l'umanità fuori dalla Terra?
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 49 min
- Date de publication: 2022-11-09
- Langue: Italien
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,08 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Amedeo Balbi | Cosa sappiamo dell'universo
- Auteur(s): Amedeo Balbi
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'università di Roma Tor Vergata, racconta ciò che sappiamo (e non sappiamo) dell'universo. Versione audio dei video pubblicati sul canale youtube.com/amedeobalbi.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Dove sono tutti quanti?
- Auteur(s): Amedeo Balbi
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 27 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Siamo soli nell'universo?" è una domanda che lascia un senso di vertigine a chiunque. Amedeo Balbi, nato all'alba degli anni '70, se la pone fin da quando era bambino. All'epoca erano tanti gli stimoli che potevano suscitare questo genere di curiosità in una mente giovane ed entusiasta: il ricordo recente della corsa allo spazio culminata con lo sbarco sulla Luna nel 1969, ma anche la serie Spazio 1999 del '76, Guerre stellari del '77, Goldrake del '78... Oggi, a distanza di quarant'anni, Balbi è un astrofisico.
-
Dove sono tutti quanti?
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 27 min
- Date de publication: 2021-02-24
- Langue: Italien
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,08 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Cercatori di meraviglia
- Storie di grandi scienziati e curiosi del mondo
- Auteur(s): Amedeo Balbi
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 41 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Tutti i grandi protagonisti della storia della scienza hanno qualcosa in comune: un'ingenua, entusiastica curiosità, l'abitudine di osservare, la consapevolezza di non possedere a priori la verità. È l'atteggiamento dei "cercatori di meraviglia" che da sempre anima chi tenta di capire il mondo interrogando direttamente la natura (con risultati migliori dopo Galileo, grazie all'uso sistematico del metodo sperimentale). Per mostrare questo approccio in azione, Amedeo Balbi, astrofisico e brillante divulgatore, ha individuato sei grandi domande che potrebbe porre anche un bambino.
-
Cercatori di meraviglia
- Storie di grandi scienziati e curiosi del mondo
- Narrateur(s): Valerio Amoruso
- Durée: 5 h et 41 min
- Date de publication: 2020-12-09
- Langue: Italien
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
14,08 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-
-
-
Inseguendo un raggio di luce
- Alla scoperta della teoria della relatività
- Auteur(s): Amedeo Balbi
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 6 h et 12 min
- Version intégrale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Fra tutte le teorie scientifiche, la relatività è quella che più ci affascina e ci sconcerta. Andando contro la nostra rassicurante percezione del mondo, ci costringe a prendere atto che spazio e tempo non sono due dimensioni fisse e separate, ma si contraggono e si dilatano, sfumando l'una nell'altra, fino a perdere la loro individualità. La realtà è, dunque, molto più strana di quello che appare. Tutto ciò può sembrare misterioso o comprensibile solo agli addetti ai lavori. Ma non è così.
-
Inseguendo un raggio di luce
- Alla scoperta della teoria della relatività
- Narrateur(s): Dario Dossena
- Durée: 6 h et 12 min
- Date de publication: 2024-08-01
- Langue: Italien
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
15,51 $ ou gratuit avec l'essai de 30 jours
-