Page de couverture de Figli della Sapienza

Figli della Sapienza

Figli della Sapienza

Auteur(s): Angelo A.
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

“Riflessioni e canti ispirati al Vangelo di ogni giorno, per nutrire la fede personale e accompagnare la preghiera comunitaria. Un invito semplice e quotidiano a lasciarsi guidare dalla Parola e diventare figli della Sapienza.”Copyright Canti Meditazione Cristiana Christianisme Musique Pastorale et évangélisme Spiritualité
Épisodes
  • Se il Signore non costruisce
    Sep 17 2025
    Gesù ci invita a mettere Lui al primo posto, anche prima dei legami più cari. Non per svalutarli, ma per renderli veri e duraturi.
    Tutto ciò che costruiamo materialmente - una casa, un lavoro, un progetto - e tutto ciò che coltiviamo a livello spirituale e affettivo - amicizie, relazioni, cammini di fede - rimane fragile e destinato a svanire se non poggia su un fondamento solido. Senza Gesù, anche l’opera più imponente o il legame più sincero rischiano di sgretolarsi.
    È Lui l’architetto che dà stabilità.. "Se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori". Solo quando lasciamo che Dio sia il costruttore, le nostre fatiche diventano feconde, le relazioni trovano radici che non si seccano, e la vita stessa acquista un senso che non tramonta.
    Così la rinuncia di cui parla Gesù non è privazione sterile, ma affidamento.. lasciare che sia Lui a reggere ciò che da soli non possiamo sostenere.
    Angelo A

    Essere figli della Sapienza significa non fermarsi alla superficie, non giudicare secondo l’apparenza, ma lasciarsi toccare nel profondo dalla Parola. La Sapienza non è sapere umano, ma il dono dello Spirito che ci apre all’ascolto vero: quello che converte, consola e guida.
    Il canto ci invita proprio a questo.. aprire l’orecchio, scendere nel cuore, diventare figli della Sapienza che riconoscono la verità e la vivono ogni giorno.
    Voir plus Voir moins
    4 min
Pas encore de commentaire