Épisodes

  • Le nuove cure per l'emicrania funzionano
    May 15 2025
    Chi non ne soffre non può capire la portata di questo disturbo ma oggi, dopo decenni di studi, la scienza sta sviluppando nuovi farmaci che prevengono gli attacchi e potrebbero persino portare alla remissione della malattia.
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Arte artificiale
    Apr 24 2025
    Come considerare l'arte realizzata dall'intelligenza artificiale? Può essere considerata arte? Il dibattito è acceso ma intanto alcune aste hanno battuto delle opere a cifre considerevoli. Il tema è al centro di una discussione che divide gli artisti umani e la società. Ne parliamo con Vito Tartamella di Focus.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Anche nello sport arrivano le intelligenze artificiali
    Mar 21 2025
    Alcune squadre nel Football americano usano visori virtuali per allenare i giocatori. Il Liverpool impiega l'AI per migliorare la resa nei calci piazzati, nel basket arrivano gli indumenti che aiutano a riscaldarsi e a raffreddarsi a seconda delle situazioni. La tecnologia è sempre più utile e determinante anche nello sport. Ne abbiamo parlato con Simone Valtieri di Focus.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • L'intelligenza artificiale, ancora poco logica
    Feb 27 2025
    Con Andrea Parlangeli di Focus parliamo degli agenti IA, sempre più utilizzati dalle aziende con però totale assenza di logica. Al momento infatti rispondono alle nostre richieste in chiave statistica ma non risolvono i problemi complessi in modo adeguato rispetto alle nostre aspettative. L'altro aspetto è che noi siamo convinti di governare la tecnologia ma il rischio è che progressivamente saremo sempre più schiavi del progresso.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Arte e diagnosi
    Feb 20 2025
    Osservare le opere d'arte con vero e proprio occhio clinico. Le tele e le sculture possono mostrare malattie e problemi di salute del passato. Avete mai notato il rigonfiamento della mano della Gioconda? O i calzari di Michelangelo nella Scuola di Atene? Attraverso piccoli dettagli si possono scoprire cose molto interessanti.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • La fabbrica dello spazio
    Feb 7 2025
    A Torino c'è una fabbrica dello spazio che costruisce moduli per le missioni sulla Luna e su Marte. Una operazione delicatissima e di altissima ingegneria che risponde alle esigenze anche dei futuri viaggi di privati. Ce ne parla Andrea Parlangeli di Focus.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Il potere sottovalutato dell'olfatto
    Jan 24 2025
    Un senso sottovalutato ma dai grandi poteri. Molti studi stanno approfondendo le nostre capacità di annusare il mondo come ci spiega Elena Meli, redattrice di Focus.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • L'anno delle aurore boreali
    Jan 9 2025
    Meravigliose e ancora, almeno in parte misteriose, sono frequenti per la grande attività del sole. Ne parliamo con Andrea Parlangeli di Focus.
    Voir plus Voir moins
    10 min