Épisodes

  • I biosensori aprono una nuova stagione della medicina
    May 16 2025
    Esami medici più accurati e semplici. Lo sviluppo dei biosensori sta aprendo nuove frontiere nel mondo della fisica e della medicina.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • Il colore "olo". Le sue sfumature misteriose aiutano la scienza
    May 9 2025
    Sarebbe un mix di verde e azzurro e comunque è stato visto da un gruppo ristretto di persone. La storia del colore "Olo" però svela anche come non tutti percepiamo alla stessa maniera i colori e dunque la scoperta potrebbe aprire nuovi orizzonti scientifici. Nel podcast "Questione di fisica", con il professor Antonio Grassi, vi raccontiamo anche perché, forse, Van Gogh è stato capace di stregare tutti.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • La scoperta del toponio, la particella che sfida le leggi della fisica
    May 2 2025
    Ancora una volta il Cern potrebbe aver scoperto la particella più piccola mai vista, il toponio. Si tratta della di un adrone finora elusivo e composto da un quark top e il suo corrispettivo di antimateria. Di questa sostanza ci parla il professore di fisica Pietro Antonio Grassi, svelando anche come questa scoperta sfidi le leggi della fisica.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Il chip quantico che promette una rivoluzione: "Majorana 1"
    Apr 18 2025
    Un microchip promette di fare cose strabilianti. È stato chiamato Majorana 1 ed è un nuovo chip quantistico che può contenere milioni di qubit. Dedicato al fisico italiano Ettore Majorana potrebbe determinare una rivoluzione. Abbiamo cercato di capirne di più con il professor Antonio Grassi.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • L’equazione dell’amore, o meglio, l’equazione di Dirac
    Apr 13 2025
    Questa è una equazione artistica, creativa, ha spiegato il nostro esperto, il professor Pietro Antonio Grassi. Occhio però, perché è tutt’altro che semplice, tanto che partiamo da un tatuaggio sbagliato. Stiamo parlando dell’equazione di Dirac.
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • I numeri irrazionali - Questione di Fisica #43
    Mar 13 2025
    Pensate ai numeri e per voi sono tutti uguali? No, non è assolutamente così. Ci sono quelli irrazionali, quelli complessi, poi quelli ottonioni, piadici, ecc.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Il galeone che doveva dominare i mari e invece si inabissò
    Mar 6 2025
    Chi conosce la fisica non colerà a picco. In questa puntata Pietro Antonio Grassi racconta la misera fine del galeone svedese durato poche decine di minuti dopo il varo. Oggi si può vedere a Stoccolma al Vasa.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • I neutrini in fondo al mar
    Feb 28 2025
    Nel Mediterraneo c'è un telescopio che cattura i neutrini che arrivano dallo spazio. C'è un solo sistema di misurazione analogo, in Antartide, nel ghiaccio. Ne parliamo con il professor Pietro Antonio Grassi.
    Voir plus Voir moins
    9 min