Page de couverture de Il rumore delle parole

Il rumore delle parole

Il rumore delle parole

Auteur(s): Pamela Ferlin Micaela Faggiani
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Vi racconteremo le storie vere di sei donne venete che hanno sperimentato sulla loro pelle la violenza in ambito affettivo e familiare. Lo facciamo perché crediamo che il silenzio sia complicità e perché vogliamo proprio continuare a fare rumore attorno a questo tema. Il Rumore delle Parole è un podcast di Pamela Ferlin e Micaela Faggiani per Il Cantiere delle Donne.Copyright 2025 All rights reserved. Développement personnel Relations Réussite Sciences sociales
Épisodes
  • Episodio 7 - Giulia
    Jul 1 2025

    Questo episodio racconta una storia diversa dalle altre. Una storia che purtroppo non si conclude con un lieto fine, e di cui conosceremo la reale identità della protagonista. Al centro di questo episodio c'è Giulia Cecchettin, una studentessa che - pochi giorni prima della sua laurea - è stata uccisa dal fidanzato, incapace di accettare la fine della loro relazione. La tragica vicenda di Giulia, giovane vittima di femminicidio, ha segnato profondamente l'opinione pubblica veneta e non solo, e ha contribuito a far nascere una nuova consapevolezza a proposito dei temi legati alla violenza di genere.

    Con il contributo dell’onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Episodio 6 - Maddalena: tutte le penitenze finiscono
    Jun 24 2025

    La storia di Maddalena è una storia di ordinaria violenza economica. Maddalena si sposa molto giovane con un uomo che provvede ai bisogni materiali della sua famiglia, ma che chiede in cambio una completa sottomissione da parte della moglie. Priva di risorse economiche proprie e incastrata in una relazione che limita sempre di più la sua libertà, Maddalena finisce poco per volta a essere completamente relegata al ruolo di caregiver non retribuita. Nessuna penitenza, però, deve essere eterna: grazie all'aiuto della figlia ormai adulta e all'emergere di una nuova consapevolezza, anche la vita di Maddalena finalmente può cambiare.

    Con il contributo di Roberta Sgreva, consulente finanziario Fideuram, e Paolo Meneguzzo, Psichiatra presso il Centro Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare e Ricercatore dell’Università di Padova.

    Voir plus Voir moins
    35 min
  • Episodio 5 – Alessia: non può succedere a me
    Jun 24 2025

    Alessia è una giovane donna brillante e intelligente, con un futuro luminoso davanti a sé. Un giorno, però, per lei tutto cambia: si innamora di una collega, e per lei accetta di mettere in discussione tutta la sua vita, di cambiare Paese, di cominciare un'esistenza nuova.

    Questo nuovo inizio, però, porta con sé molte nuove sfide, che rischiano di travolgere Alessia e la mettono in pericolo concreto. In questo percorso, Alessia scopre così che tutto può succedere a tutti: scoprirsi vulnerabili, scoprirsi diversi da quello che si credeva di essere, trovarsi a occupare un posto che non si desidera, ma che con coraggio e consapevolezza è possibile riappropriarsi di se stessi, e costruire una vita davvero libera da vincoli e abusi.

    Con il contributo di Cristiana Dalla Zonca, sessuologa clinica.

    Voir plus Voir moins
    34 min

Ce que les auditeurs disent de Il rumore delle parole

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.