Épisodes

  • Episodio 7 - Giulia
    Jul 1 2025

    Questo episodio racconta una storia diversa dalle altre. Una storia che purtroppo non si conclude con un lieto fine, e di cui conosceremo la reale identità della protagonista. Al centro di questo episodio c'è Giulia Cecchettin, una studentessa che - pochi giorni prima della sua laurea - è stata uccisa dal fidanzato, incapace di accettare la fine della loro relazione. La tragica vicenda di Giulia, giovane vittima di femminicidio, ha segnato profondamente l'opinione pubblica veneta e non solo, e ha contribuito a far nascere una nuova consapevolezza a proposito dei temi legati alla violenza di genere.

    Con il contributo dell’onorevole Martina Semenzato, Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere.

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Episodio 6 - Maddalena: tutte le penitenze finiscono
    Jun 24 2025

    La storia di Maddalena è una storia di ordinaria violenza economica. Maddalena si sposa molto giovane con un uomo che provvede ai bisogni materiali della sua famiglia, ma che chiede in cambio una completa sottomissione da parte della moglie. Priva di risorse economiche proprie e incastrata in una relazione che limita sempre di più la sua libertà, Maddalena finisce poco per volta a essere completamente relegata al ruolo di caregiver non retribuita. Nessuna penitenza, però, deve essere eterna: grazie all'aiuto della figlia ormai adulta e all'emergere di una nuova consapevolezza, anche la vita di Maddalena finalmente può cambiare.

    Con il contributo di Roberta Sgreva, consulente finanziario Fideuram, e Paolo Meneguzzo, Psichiatra presso il Centro Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare e Ricercatore dell’Università di Padova.

    Voir plus Voir moins
    35 min
  • Episodio 5 – Alessia: non può succedere a me
    Jun 24 2025

    Alessia è una giovane donna brillante e intelligente, con un futuro luminoso davanti a sé. Un giorno, però, per lei tutto cambia: si innamora di una collega, e per lei accetta di mettere in discussione tutta la sua vita, di cambiare Paese, di cominciare un'esistenza nuova.

    Questo nuovo inizio, però, porta con sé molte nuove sfide, che rischiano di travolgere Alessia e la mettono in pericolo concreto. In questo percorso, Alessia scopre così che tutto può succedere a tutti: scoprirsi vulnerabili, scoprirsi diversi da quello che si credeva di essere, trovarsi a occupare un posto che non si desidera, ma che con coraggio e consapevolezza è possibile riappropriarsi di se stessi, e costruire una vita davvero libera da vincoli e abusi.

    Con il contributo di Cristiana Dalla Zonca, sessuologa clinica.

    Voir plus Voir moins
    34 min
  • Episodio 4 - Sveva: venerdì sera la discoteca
    Jun 18 2025

    Sveva non ha ancora diciotto anni, ha un fidanzato amorevole e una vita tranquilla. Tutto procede per il meglio, e non pensa affatto di poter entrare nel vortice di un rapporto tossico e violento. Quando decide di lasciare il suo ragazzo, però, le cose improvvisamente cambiano, e tante red flag che fino a quel momento aveva ignorato le mostrano che la gelosia può diventare patologica, e spingere anche le persone più insospettabili a compiere gesti gravissimi.

    Con il contributo di Cristiana Dalla Zonca, sessuologa clinica, e Maria Sole Rizzi, assistente sociale e operatrice antiviolenza del gruppo Polis.

    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Episodio 3 - Margherita: nel labirinto del gaslighting
    Jun 17 2025

    Margherita è stata per molti anni vittima di gaslighting. Il suo compagno è riuscito a manipolarla a lungo, arrivando a farla dubitare dei suoi stessi ricordi e inducendola così ad accettare ogni sua decisione, fino a quando l'intervento di un professionista dei servizi sociali è intervenuto a interrompere questa catena di abusi fisici e psicologici.

    Con il contributo di Fortunata Pizzoferro, psicologa e psicoterapeuta, presidente di Altra Psicologia, e Mirella Zambello, assistente sociale e Presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali del Veneto.

    Voir plus Voir moins
    35 min
  • Episodio 2 - Paola: la ragazza che ha due compleanni
    Jun 10 2025

    Paola ha due compleanni perché nella sua prima vita è morta, e poi è rinata. La sua storia ci ricorda che non bisogna aspettare di dover rinascere per vivere.

    Con il contributo di Federica Sandi, psicologa e psicoterapeuta e Giampaolo Palmieri, dirigente della divisione Polizia Anticrimine della Questura di Venezia, primo dirigente della Polizia di Stato.

    Voir plus Voir moins
    31 min
  • Episodio 1 - Giada: guarire dall’infanzia
    Jun 10 2025

    Le ferite emotive incidono nella costruzione dell'identità e delle relazioni di una persona. Lo scopriamo attraverso la storia di Giada, vittima di violenza domestica fin dall'infanzia. Con il contributo di Francesca Gislon, avvocata del Foro di Padova, e Federica Sandi, psicologa e psicoterapeuta.

    Voir plus Voir moins
    34 min