Épisodes

  • ST4_Ep.30 - Overfishing: una pratica da eliminare per la nostra sicurezza
    Sep 16 2025

    Quando parliamo di #overfishing parliamo, in fondo, di un equilibrio fragile: quello tra ciò che il mare è in grado di donarci e la velocità con cui lo pretendiamo. Pesci catturati più velocemente di quanto possano riprodursi, habitat marini distrutti, specie che rischiano di scomparire dalle nostre tavole e con loro una parte importante della nostra #sicurezzaalimentare.

    L’#UnioneEuropea sta cercando di contenere il fenomeno con regole più stringenti e sistemi di controllo, ma molto dipende anche da noi consumatori. Saper leggere un’#etichetta, scegliere metodi di pesca sostenibili e rivolgersi a canali di fiducia significa proteggere il mare e, allo stesso tempo, tutelare la nostra salute.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    13 min
  • ST4_Ep.29 - Formaggi a latte crudo: Impara le regole per consumarli in sicurezza
    Sep 2 2025

    Dopo le tristi notizie di cronaca sul bambino ricoverato dopo aver consumato un formaggio a latte crudo contaminato, non potevo non affrontare questo tema. Questi prodotti raccontano tradizioni e territori, ma il latte non pastorizzato porta con sé fragilità che riguardano da vicino la sicurezza alimentare.

    In questa puntata spiego cosa significa davvero “latte crudo”, quali rischi comporta e come possiamo scegliere con consapevolezza, senza rinunciare al gusto ma con la giusta prudenza.

    Ascolta la puntata per saperne di più.

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • ST4_Ep.28 - Mangiare in volo: ecco quali regole devono rispettare i pasti in aereo
    Aug 26 2025

    Nel nuovo episodio del mio podcast, ci siamo imbarcati — è proprio il caso di dirlo — in un viaggio alla scoperta del #cibo servito in #aereo. Un argomento spesso dato per scontato, ma che nasconde una filiera complessa, altamente regolamentata e molto più affascinante di quanto si possa immaginare.

    Nulla è lasciato al caso: il personale è formato, i forni non cucinano ma #rigenerano, e ogni pasto viene servito seguendo procedure ben definite per tutelare la salute e la sicurezza dei passeggeri.

    Ascolta la puntata per scoprire tutto quello che (forse) non sapevi sul cibo servito in volo

    Voir plus Voir moins
    12 min
  • ST4_Ep.27 - Catena del freddo amica della sicurezza, soprattutto in estate!
    Jul 30 2025

    Questa settimana parliamo di catena del freddo: che cos'è, perché è fondamentale per la sicurezza degli alimenti, e quali accorgimenti devono adottare aziende, supermercati… e anche noi consumatori, soprattutto in estate

    Dalla normativa europea al ruolo del frigorifero di casa, ti spiego come ogni anello di questa catena protegge la nostra salute – e cosa succede se si rompe.

    Ascolta la puntata e scopri perché il freddo, quando si parla di alimenti, non è mai un dettaglio.

    Voir plus Voir moins
    11 min
  • ST4_Ep.26 - Il potere dell’etichetta alimentare: ecco quanto influenza le abitudini di acquisto
    Jul 22 2025

    Nel nuovo episodio del mio podcast parliamo di #etichettaturaalimentare: un tema che, oggi più che mai, incrocia salute, #sostenibilità, #trasparenza e fiducia.

    L’esigenza di comunicare in modo chiaro cosa contiene un prodotto nasce da un’evoluzione culturale e #normativa che ha reso l’etichetta uno strumento centrale nella relazione tra chi produce e chi consuma. In questa conversazione ripercorro le radici di questo sistema, sempre più articolato, fino ad arrivare all’attuale Regolamento europeo 1169/2011.

    L’etichetta si conferma non solo come garanzia di tutela, ma anche come leva capace di orientare le scelte di acquisto.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • ST4_Ep.25 - Tre indicatori che ci dicono (quasi) tutto sulla qualità del cibo.
    Jul 15 2025

    È online la nuova puntata del podcast, dedicata al cuore del sistema di #sicurezzaalimentare: i controlli di qualità.

    In questo episodio entriamo nel laboratorio, un luogo spesso invisibile ma fondamentale, dove si analizzano gli alimenti da ogni punto di vista: #microbiologico, #chimico e #sensoriale.

    Attraverso normative europee, metodologie rigorose e strumenti , scopriamo come si garantisce che un alimento sia davvero sicuro, conforme e all’altezza delle aspettative del consumatore.

    Un viaggio tra regole, #analisi e responsabilità, per dare voce al lavoro di chi, ogni giorno, protegge la nostra salute attraverso la scienza.

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • ST4_Ep.24 - Giornata Mondiale del Mar Mediterraneo: una risorsa sicura per la nostra alimentazione
    Jul 8 2025

    Nel nuovo episodio del mio podcast partiamo da una domanda solo in apparenza fuori tema: cosa c’entra la sicurezza alimentare con la salute del Mar Mediterraneo?

    In realtà, c’entra eccome. L’ambiente in cui nasce un alimento ne determina la #qualità, e nel caso dei prodotti ittici, la connessione è diretta: #inquinamento, #microplastiche, #normative europee e controlli lungo tutta la filiera sono solo alcuni dei temi che affrontiamo.

    Perché un mare sano è la prima garanzia per un cibo sicuro.

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • ST4_Ep.23 - Tutti i nomi dello zucchero: impariamo a riconoscerlo
    Jul 1 2025

    Parliamo di zucchero… ma non solo da un punto di vista #nutrizionale.

    Lo zucchero è diventato negli anni un vero case study per la regolazione alimentare, tra dibattito politico, misure fiscali, strategie europee e indicazioni dell’OMS.

    In questa puntata del mio podcast analizzo cosa è cambiato, cosa possiamo davvero leggere nelle etichette e perché la dicitura “senza zuccheri aggiunti” non sempre significa ciò che pensiamo.

    Etichette, trasparenza e consapevolezza: strumenti fondamentali per tutelare la nostra salute.

    Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    15 min