Page de couverture de NINA Società delle Letterate

NINA Società delle Letterate

NINA Società delle Letterate

Auteur(s): SIL - Società delle Letterate
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

NINA è il nuovo contenitore della Società italiana delle letterate ideato da Anna Toscano e Viviana Scarinci. Un luogo di suoni e parole e silenzi in cui ascoltare le voci della SIL. Ascoltando Nina troverete interviste, letture, dialoghi, poesie, canzoni, dibattiti tutto attraverso la lente dei femminismi. Ogni 10 del mese vi promettiamo una puntata nuova che poi potrete scaricare e tenere con voi per ascoltarla e riascoltarla quando volete. La musica: pochi secondi di studio di un duetto di Béla Bartók suonato dalle violiniste Daniela Santi e Sara Michieletto. L'immagine è di Anna Toscano. Su web ci trovate qui https://www.societadelleletterate.it/



Copyright 2025 SIL - Società delle Letterate
Art
Épisodes
  • Episode 5: Camilla, specchio nella foresta d'illusioni di Donna Tartt - con Samanta Picciaiola e Amanda Rosso
    Jul 23 2025

    Camilla, personaggio di The Secret History (in Italia Dio d’illusioni) di Donna Tartt ci regala l’occasione di questa chiacchierata jazz tra Samanta Picciaiola e Amanda Rosso sull’opera della scrittrice americana autrice del best seller Il Cardellino.

    Camilla è un prisma attraverso cui rivedere alcuni nodi della poetica di Tartt: il rapporto con la natura e il tempo, il ruolo della scrittura nell’elaborazione della storia, il nodo tra bellezza e violenza, il mito come oggetto oscuro e vibrante al centro dell’opera.

    Con questa puntata fiume Nina vi accompagna per la pausa estiva immergendovi nell’opera forse più iconica della produzione di Tartt e portandovi all’origine di un genere fecondo - quello della dark academy - che oggi trova fioriture rigogliose anche nello spazio main stream delle produzioni cinematografiche, seriali e pop.

    Buon ascolto, tuffatevi in Nina, il podcast della Sil!


    Voir plus Voir moins
    50 min
  • Episode 4: Quattro storie su Lady Oscar
    Apr 26 2025

    La quarta puntata della seconda stagione di Nina - Il podcast della SIL Società italiana delle letterate - è dedicato a Lady Oscar di Ryoko Ikeda, personaggia e al contempo personaggio, che ha attraversato intere generazioni. Anna Toscano ne parla con Giusi Marchetta, insegnante e scrittrice, ha curato il saggio Tutte le ragazze avanti scritto il libro Principesse. Eroine del passato e femministe di oggi, libro da cui abbiamo tratto ispirazione per questa puntata, Giusi ci dona una sua riflessione su Lady Oscar; ne pala con Maria Luisa Frisa, Teorica della moda e curatrice, professoressa ordinaria allo IUAV di Venezia, autrice del volume Le forme della moda e curatrice de I racconti della moda con Chiara Tagliaferri conduce il podcast Sailor. Anatomia del corpo attraverso la moda, Maria Luisa Frisa ci racconta degli abiti e dell'eleganza in Lady Oscar; ne parla con Sabina Rizzardi, libraria della libreria Marcopolo a Venezia, che ci racconta la sua vicenda editoriale; ne parla con Chiara Valerio, scrittrice, curatrice editoriale, direttrice artistica e coduttrice radiofonica, Chiara Valerio ci dona un pensiero sulla sua Lady Oscar.

    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Episode 3: Nina a Feminism con MIS(S)SCONOSCIUTE
    Apr 2 2025

    Abbiamo portato Nina a Feminsm 8 per discutere di podcast e podcasting attorno ai saperi e alle scritture delle donne e per indagare le potenzialità di un mezzo e delle sue possibili declinazioni. Democratico, aperto, permeabile e potente nelle sue risignificazioni, così ci apparso il lavoro al podcasting: a parlarne con noi Samanta Picciaiola, curatrice insieme ad Anna Toscano di Nina, Amanda Rosso direttiva SIL e redattrice di Letterate Magazine, Maria Lucia Schito e Silvia Scognamiglio di MIS(S)CONOSCIUTE. La puntata che ascolterete è diverse da tutte le altre perché nasce dal desiderio di documentare e condividere il nostro intervento a Roma lo scorso marzo: tra le tante voci catturate dai nostri microfoni ringraziamo Barbara Belotti per il suo contributo su Elena Gianini Belotti (per ascoltare il cofanetto Italia Donati scorri le uscite di Nina - le personagge, seconda stagione) ed Elvira Federici, nostra madrina elettiva nell'avventura di Nina come progetto editoriale della Società Italiana delle Letterate. Grazie alle compagne di microfoni MIS(S)S CONOSCIUTE e alle tante persone che hanno partecipato in questa nostra avventura live. Buon ascolto!

    Voir plus Voir moins
    41 min
Pas encore de commentaire