Page de couverture de Navette

Navette

Navette

Auteur(s): Essere Animali
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il podcast di Essere Animali dedicato all’intricato rapporto tra animali e politica.

Navette, come quella procedura adottata nel nostro Parlamento che permette di rimbalzare le leggi avanti e indietro tra Camera e Senato, per garantire dei testi legislativi identici in entrambe le Camere. Ma non solo: anche in Europa Parlamento, Commissione e Consiglio devono approvare tutti lo stesso testo. Ed è così che nascono quelle leggi così importanti per noi, gli animali e l’ambiente.

La prima stagione (2024) è scritta da Chiara Caprio e condotta insieme a Claudio Pomo e Simone Montuschi. Supervisione Maria Mancuso, musiche e post produzione di Francesco Fusaro.

La seconda stagione (2025) è scritta e condotta da Chiara Caprio, Nicolò Ceraolo, Claudio Pomo, Federica Benedetti e Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org

Scopri la nostra campagna per le elezioni europee su voteforanimals.itCopyright Essere Animali
Politique Sciences politiques
Épisodes
  • S2E8 - Il futuro degli animali in Europa si deciderà nei prossimi mesi: ecco che cosa succederà
    Sep 19 2025
    Con Chiara Caprio, responsabile relazioni istituzionali di Essere Animali, chiudiamo un po’ le fila di questa seconda stagione di Navette. Nel corso delle puntate abbiamo visto quali sono stati i temi cruciali negli ultimi mesi, ma che cosa succederà da adesso in poi e cosa faremo concretamente? Vedremo come trasporti rimarrà il dossier principale e seguiremo i passi successivi alla prossima assemblea plenaria del Parlamento europeo del 6-7 ottobre, mentre per gabbie vedremo il lavoro di advocacy e campagna che verrà fatto per spingere la Commissione a proporre finalmente la normativa che vieta le gabbie in tutta l’UE. Ma non solo: parleremo anche di acquacoltura e proteine vegetali.

    Questo episodio è stato scritto e condotto da Chiara Caprio. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

    Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • S2E7 - Media e politica: per portare gli animali al centro del dibattito politico servono anche inchieste giornalistiche coraggiose
    Sep 18 2025
    Con Maria Mancuso, media and public relations officer di Essere Animali, esploriamo come il lavoro giornalistico può diventare uno strumento strategico per stimolare il dibattito attorno alle condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi anche in sede istituzionale, in Italia e nell’Unione Europea. Al centro della puntata due inchieste giornalistiche pubblicate a giugno di quest’anno: un servizio di Report a firma di Giulia Innocenzi e una ricerca realizzata in sei paesi europei dalla Agtivist Agency, un collettivo internazionale di giornalisti che indagano le attività dell’agribusiness in Europa.

    Questo episodio è stato scritto e condotto da Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

    Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • S2E6 - La carne coltivata potrebbe essere sulle tavole europee entro un paio di anni, ma c’è chi non vuole che accada
    Sep 12 2025
    Con Claudio Pomo, responsabile sviluppo di Essere Animali, andiamo a vedere qual è lo stato dell’arte del settore carne coltivata, in Europa e nel mondo, dal punto di vista dei prodotti e della ricerca ma soprattutto delle richieste di autorizzazione e delle possibili tempistiche di introduzione nel nostro mercato. Si, perché la sbandierata legge che la vieta in Italia è di fatto inapplicabile. Ma è una partita ancora aperta, in cui potrebbero non mancare colpi di scena.

    Questo episodio è stato scritto e condotto da Claudio Pomo. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.

    Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.
    Voir plus Voir moins
    10 min
Pas encore de commentaire