Épisodes

  • Pranzo a Konoha: la cucina nipponica attraverso gli anime
    Aug 20 2024
    A chiudere la sesta stagione del podcast questa settimana facciamo quattro chiacchiere con Samuele Nazionale, volto e voce dietro alla pagina Instagram: “Pranzo a Konoha”. Appassionato di cucina e Giappone, Sam ci porta alla scoperta della gastronomia nipponica attraverso i suoi straordinari piatti, spesso ispirati a manga ed anime. Ci parla del significato che la cucina ha per lui, degli altri progetti a cui ha preso parte e di quali siano stati gli incontri più significativi di questi ultimi anni.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    46 min
  • La spiritualità dietro all'horimono: Maneki Stefy
    Aug 13 2024
    Questa settimana parliamo di tatuaggio e in particolare di tatuaggio in stile tradizionale giapponese (horimono) e lo facciamo grazie a Maneki Stefy, tatuatrice di Marghera nonché carissima amica, che ci porta alla scoperta dell’arte e della filosofia che si celano dietro alla pratica del tatuaggio. Stefy ci racconta la esperienza con il Giappone, lo stigma che ancora circonda il mondo del tatuaggio e ci permette di osservare più da vicino lo spirito e la personale filosofia che ripone in ogni opera che realizza.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    36 min
  • Particolarità e benefici della nutrizione giapponese: Oriental Italia
    Aug 6 2024
    Questa settimana esploriamo le caratteristiche e i benefici della nutrizione nipponica con Andrea Calvo, tecnologo agroalimentare che si occupa di importazione in Italia di prodotti alimentari asiatici, soprattutto giapponesi, attraverso l’azienda "Oriental Italia".
    Scopriamo quali sono i prodotti nipponici maggiormente importati in Italia e il loro utilizzo, dagli ingredienti base ai condimenti passando attraverso bevande e superalcolici, e diamo un'occhiata più da vicino alla dieta giapponese, la composizione dei pasti e i vantaggi della nutrizione nipponica sulla salute.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    32 min
  • La stagionalità della cucina giapponese: Margherita
    Jul 30 2024
    La cucina nipponica segue molto la stagionalità dei suoi ingredienti, e nel corso dei mesi tutti i piatti riflettono perfettamente il periodo dell'anno in cui ci si trova, con i suoi colori e i suoi sapori.
    Ce ne parla questa settimana Margherita Rizzo, che attraverso la sua pagina su Instagram @un_uovo_a_milano approfondisce la cultura e la cucina di Giappone, Cina e Corea.
    Andiamo ad esplorare i significati dei piatti nipponici più celebri, le caratteristiche di ogni stagione ma anche le festività, che siano esse tradizionali o di importazione estera.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    44 min
  • Raccontare il Sol Levante e la sua contemporaneità: Hanabi Temple
    Jul 23 2024
    Sono tanti i progetti che online raccontano il Giappone, ma pochi riescono ad essere sempre coinvolgenti e innovativi come lo è Hanabi Temple.
    A parlarcene oggi sono la fondatrice Elisa Pallante e la collaboratrice e articolista Valentina Bianchi, che ci raccontano la nascita di Hanabi Temple, l'organizzazione di contenuti e la loro etica di lavoro nello scrivere di Giappone andando oltre a generalizzazioni e stereotipi.
    Grazie a Valentina facciamo anche un piccolo excursus sull'arte contemporanea nipponica approfondendo le figure di alcune artiste contemporanee giapponesi come Mitsuko Miwa, Yui Usui e Takako Saito.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    34 min
  • Yoshitomo Nara e l'arte contemporanea giapponese: Marcella
    Jul 2 2024
    Questa settimana parliamo di arte contemporanea, e lo facciamo con Marcella Sartore, specializzata in questa branca della cultura giapponese.
    Marcella ci racconta del suo legame con il Giappone, della sue esperienza di vita nel Paese e della sua pagina Instagram: Giornidorigami. Ci porta poi alla scoperta della pop art giapponese con i suoi temi più ricorrenti, in particolare parlandoci di Yoshitomo Nara e dei suoi iconici soggetti: figure di bambini apparentemente innocui che nascondono un lato più misterioso ed oscuro.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    38 min
  • Esplorare Milano sulle orme del Giappone: Giappone Milano
    Jun 25 2024
    Milano è una città che negli anni si è arricchita moltissimo di locali, negozi e mostre sul Giappone. Ce lo raccontano i nostri ospiti di questa settimana: Rachele Gatti e Ivan Adami di Giappone Milano.
    Partendo dal loro progetto di divulgazione - dalla Instagram al sito fino a Twitch - ci spiegano come esplorare Milano sulle orme del Sol Levante, cosa che si può fare anche grazie alla mappa da loro creata, che vi permette di scoprire il Giappone muovendovi in città.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    33 min
  • Oggetti che raccontano il Giappone: Erick
    Jun 18 2024
    Questa settimana raccontiamo il Giappone attraverso i suoi oggetti più emblematici e bizzarri, e lo facciamo grazie alla chiacchierata con Erick (su Instagram “il fujitivo”).
    Partendo dai gashapon e da luoghi in cui ci si può imbattere viaggiando, fino ad arrivare ai prodotti dei konbini e ai più classici souvenir: scopriamo quali sono gli oggetti più inusuali e curiosi che il Giappone ci regala, anche grazie alle esperienze che abbiamo vissuto in prima persona esplorando il Paese.

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/nipponiamo--4170211/support.
    Voir plus Voir moins
    55 min