Page de couverture de THE ARTIST

THE ARTIST

THE ARTIST

Auteur(s): Oatus Original
Écouter gratuitement

À propos de cet audio

Il disegno per John Pentassuglia è fin dall'infanzia il suo mezzo preferito per esprimersi. “Non sappiamo più dove metterli” è una frase ricorrente in famiglia dove tale ossessione si traduceva in scatole e scatole piene dei suoi scarabocchi. Dopo il liceo artistico, prosegue i suoi studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera sotto la guida di Alberto Garutti, artista contemporaneo punto fermo della sua formazione. In quel periodo affina una sensibilità capace di spaziare tra discipline diverse: dalla pittura alla grafica, dalla fotografia al video. Giunto dal Salento comincia a scoprire Milano, la città che gli rivela presto che tutto è possibile. Qui, la sua ricerca si espande e si contamina, lasciando tracce in ambiti differenti. Crea due linee di abbigliamento vestendo figure di spicco della scena italiana, dirige videoclip per artisti di primo piano, vince un concorso cinematografico, lancia podcast tra i più noti d'Italia, progetta il design di abitazioni social-friendly, fonda un’agenzia con l’obiettivo di conferire autenticità espressiva ai brand e cura la direzione artistica, il posizionamento e l’immagine di artisti musicali e personaggi di rilievo nel mondo digitale e dello spettacolo.
Il suo percorso, segnato da continue esplorazioni, lo ha portato a frammentare la propria identità artistica in una serie di progetti al servizio degli altri, allontanandosi progressivamente dalla sua essenza più pura.

Oggi, con THE ARTIST, inaugura un’operazione artistica che si configura come un’indagine radicale sul senso dell’arte e sul ruolo dell’artista. Un progetto che trascende la semplice espressione creativa del podcast per diventare un viaggio concettuale e personale, un tentativo di ricongiungersi con quell’identità originaria, con quel bambino che riempiva scatole di disegni, consapevole al tempo di voler essere, nella sua essenza più autentica, un artista.© 2025 Oatus - Tutti i diritti riservati.
Art
Épisodes
  • THE ARTIST | Oltre la "Merda d'artista" | Flaminio Gualdoni su Piero Manzoni
    Jun 9 2025
    Che cos'era l'arte per Piero Manzoni?

    In questo episodio di THE ARTIST, John Pentassuglia indaga sul perchè della grandezza dell'artista in questione insieme al massimo esperto di Piero Manzoni, Flaminio Gualdoni, critico d'arte, storico dell'arte e museologo, autore di "Piero Manzoni. Vita d'artista", la sua biografia.

    Piero Manzoni (Soncino, 1933 – Milano, 1963) è stato un artista italiano noto per il suo ruolo di pioniere nell’arte concettuale e per l’approccio radicale e provocatorio alla produzione artistica. Nato in una famiglia nobile, si avvicina all’arte in modo autodidatta e comincia a esporre negli anni Cinquanta, inserendosi nel vivace ambiente artistico milanese. Le sue opere più celebri, come gli Achromes – tele prive di colore realizzate con materiali non convenzionali – e la famigerata Merda d’artista, una serie di scatolette contenenti presuntamente escrementi firmati e numerati, mettono in discussione il valore commerciale e simbolico dell’opera d’arte. Con lavori come le Linee, i Corpi d’aria e le Basi magiche, Manzoni ridefinisce l’autorialità e il ruolo dell’artista, arrivando a trasformare in “scultura vivente” qualsiasi persona posta su un piedistallo. La sua ricerca, interrotta dalla morte prematura a soli 29 anni, ha influenzato profondamente l’Arte Povera e l’arte concettuale a livello internazionale, lasciando un’eredità ancora oggi al centro del dibattito sull’arte contemporanea.

    Un ringraziamento speciale alla Fondazione Piero Manzoni.
    Voir plus Voir moins
    1 h et 19 min
Pas encore de commentaire