Résultats de "Voci dalla Farnesina" dans Toutes les catégories
-
-
Mondo Italia
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
La cultura italiana fa il giro del mondo! Ogni settimana, “Mondo Italia” ti porta alla scoperta di eventi e iniziative organizzate dagli Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Un nuovo podcast realizzato dalla Farnesina in collaborazione con Radio Italia. Seguici ogni domenica alle 11.30 su Radio Italia e ascolta le puntate sul nostro canale.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Avamposti
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
L’Italia conta 129 ambasciate nel mondo, molte delle quali rappresentano il nostro Paese in contesti geograficamente lontani e, per vari aspetti, poco noti. “Avamposti”, la nuova serie podcast prodotta in collaborazione con l’agenzia AGI, ne ha selezionati alcuni per raccontarne le diverse sfaccettature e analizzarli anche alla luce delle loro relazioni con la cultura italiana. Grazie al contributo della rete diplomatica e delle voci degli italiani che, per ragioni professionali o personali, hanno avuto l’opportunità di indagarne a fondo usi e costumi, i profili di questi luoghi ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
FARNESINAXLEIMPRESE
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
#FARNESINAXLEIMPRESE è un viaggio alla ricerca di nuovi spunti imprenditoriali. Accompagnati dalla voce del Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni, vi mostriamo quanta Italia c’è nel mondo: quale patrimonio di idee, quali opportunità, quante potenzialità il nostro Paese può e deve cogliere per affrontare le sfide dei mercati globali. È un affresco che si compone dei colori di uno stile di vita che abbiamo chiamato "Vivere all’Italiana".
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Alfabeto italiano
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Un viaggio ha un principio e una fine: a determinare il tragitto, in questo caso, sono la lettera iniziale e finale dell’alfabeto italiano - A come Agenzia letteraria, Z come Zibaldone -. Una gimcana che ad ogni segno associa un pilastro dell’editoria italiana, costruendo una visione articolata e fluida dell’appassionato mondo dei libri. La serie podcast Voci dalla Farnesina – Alfabeto italiano, prodotta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e storielibere.fm, in collaborazione con l’associazione culturale Monteverdelegge, racconta l’editoria del ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Italiana – Music & the Cities
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Music & The Cities vi porta a fare un giro nelle più importanti città italiane, attraverso le trame del loro tessuto musicale.Il silenzio delle strade ormai può sembrarci assordante, ma la musica continua ad attraversare la vita delle città. Music & The Cities è il nuovo podcast in cui vi racconterò il tessuto culturale e sociale del nostro paese da nord a sud, insieme ad alcuni dei protagonisti della scena creativa italiana.Più di trenta tra artisti, scrittori e giornalisti, per un ritratto corale: dai salotti ai club, dal centro alle periferie, dal giorno alla notte. Ogni città con ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Storia dell'emigrazione italiana
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Chi gira il mondo, anche nelle sue aree più remote, lo sa: gli italiani sono ovunque. E anche laddove non siano presenti fisicamente, si trova almeno una traccia del loro passaggio. Ne sono un esempio i cognomi di chiare origini italiane che si possono trovare in tutti i continenti, e che raccontano un viaggio lungo più di un secolo. Un viaggio non sempre facile e che continua, sotto nuove forme, ancora oggi: è la storia dell’emigrazione italiana. Che cosa ha portato gli italiani a mettere radici lontano dal proprio Paese già dalla fine del 1800? Quali sono state le destinazioni più ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Monografie
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Dalla cultura all'attualità, passando per la scienza e la geopolitica: le Monografie di Voci dalla Farnesina approndiscono tematiche trasversali, mettendone in luce gli aspetti più rilevanti dalla prospettiva del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Storie Diplomatiche -1° stagione
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Attraverso i documenti originali conservati nell’Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende ripercorrere la storia della politica estera italiana e internazionale.Nei primi sei episodi di Storie diplomatiche, dal tema “Quando le armi tacciono. La diplomazia al servizio della (ri)costruzione, si racconterà il ruolo che la diplomazia italiana (e non solo) ha svolto nel processo di (ri)costruzione successivo ad un conflitto. Sei momenti in cui, a fronte di disequilibri o elementi di aperto contrasto, essa ha provato ad indicare...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Viaggiare in sicurezza
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Inizia oggi “Viaggiare in sicurezza” la nuova rubrica di aggiornamento del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, trasmessa tutti i lunedì alle 11.50 su Rai Isoradio. Nel corso delle puntate verranno trattate le numerose attività della Farnesina, attraverso le voci dei suoi rappresentanti: dalla sicurezza dei viaggi all’estero, all’assistenza ai connazionali e alle imprese, dalla promozione del Made in Italy alla cooperazione culturale e allo sviluppo.
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Visto Italia
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
"Visto Italia. Il viaggio dell’arte italiana all’estero" è la nuova serie podcast di Collezione Farnesina, realizzata da exibart per la Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.Dieci episodi di un itinerario artistico in cui, attraverso rassegne ed esposizioni internazionali, la promozione dell’arte contemporanea italiana nel mondo è raccontata da alcuni dei protagonisti della Collezione Farnesina, tra cui Michelangelo Pistoletto, Mimmo Paladino, Fabrizio Plessi, Renata Boero, Marinella Senatore, ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Storie Diplomatiche -2° stagione
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
Con la prima stagione del podcast Storie Diplomatiche vi abbiamo portato a rivivere momenti cruciali della storia, dalla nascita del Regno d’Italia alla caduta del muro di Berlino, raccontando il ruolo della diplomazia italiana ed internazionale in quei frangenti. La seconda stagione del podcast racconterà dell’Italia e degli italiani nel mondo. Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale possiede un patrimonio archivistico straordinario, che permette di studiare i passaggi nodali della nostra politica estera degli ultimi due secoli ma anche di emozionarsi ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-
-
-
Storia Orale della Diplomazia Italiana
- Auteur(s): Voci dalla Farnesina
- Production originale
-
Au global
-
Performance
-
Histoire
È online da oggi il podcast “Storia Orale della Diplomazia Italiana”, ideato e coordinato dall’Amb. Stefano Baldi, che raccoglie una serie interviste a diplomatici italiani a riposo con l’obiettivo di conservare e diffondere la memoria storica della tradizione diplomatica italiana.Le interviste sono realizzate da diplomatici neoassunti anche allo scopo di rafforzare i legami tra diverse generazioni di diplomatici. La prima serie di sette interviste, nel 2023, è stata realizzata dai Segretari di Legazione del Corso “Francesco Paolo Fulci” che hanno incontrato gli Ambasciatori a ...
Échec de l'ajout au panier.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de l'ajout à la liste d'envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec de la suppression de la liste d’envies.
Veuillez réessayer plus tardÉchec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
-